Invito di collaborazione per la costruzione di un percorso formativo biennale per team scolastici, comprensivo di materiali didattici, la loro presentazione in aula e costruzione di un output della formazione svolta relativo a team virtuali e riunioni on
La comunità autogestita costiera della nazionalità italiana nell’ambito del progetto Innalzamento delle competenze didattiche nelle scuole della comunità nazionale italiana in Slovenia e nelle scuole della comunità slovena in Italia pubblica un invito "di collaborazione per la costruzione di un percorso formativo biennale per team scolastici, comprensivo di materiali didattici, la loro presentazione in aula e costruzione di un output della formazione svolta relativo a team virtuali e riunioni online” indice una gara ad evidenza pubblica per l’esecuzione di una formazione.
Obiettivi: proseguire l’attività formativa di accompagnamento iniziata nel 2024, affrontando il tema delle riunioni a distanza, la gestione del virtual team, al fine di predisporre delle linee guida (vademecum) di buone pratiche nella gestione dei team a distanza.
- 2 gruppi da 20 o meno docenti
- 4 ore di formazione in presenza + attività di autoformazione + 4 ore di restituzione dei lavori svolti con modalità a distanza sia per il 2025 che il 2026
In totale circa 40 ore formative
Dettagli del corso formativo:
Aprile
- Follow up sull’applicazione delle competenze acquisite nel primo anno (dinamiche di gruppo e gestione dei conflitti)
- Presentazione degli obiettivi 2025 e 2026
- Il team virtuale, caratteristiche
- La riunione a distanza: situazioni formali collegiali vs team di lavoro
- Analisi degli ostacoli e individuazione di strategie al loro superamento
- Assegnazione dell’home work e struttura del lavoro richiesto e modalità di deposito nel repository
Ottobre
- Ripresa e gestione dei tempi di presentazione
- Ogni team presenta il proprio lavoro – gestione a distanza di domande e risposte
- Riflessioni comuni sui lavori presentati
- Progettazione del Vademecum delle buone pratiche nella gestione dei team virtuali e delle riunioni a distanza
Proposta attività 2026
- Follow up sull’applicazione delle competenze acquisite nel secondo anno (dinamiche di gruppo e gestione dei conflitti)
- Presentazione degli obiettivi 2026
- Prima bozza Vademecum delle buone pratiche nelle riunioni online e nei team virtuali
- Raccolta best practice
- Pianificazione delle attività fino al prossimo incontro
- Presentazione del vademecum delle buone pratiche nelle riunioni online e nei team virtuali
- Raccolta di osservazioni e riflessioni
- Promuovere il vademecum nelle proprie organizzazioni
L’offerente può offrire servizi con caratteristiche similari a quelli di riferimento. Il termine ultimo per presentare l'offerta è il 14.04.2025 entro le ore 12.00. I lavori devono essere conclusi entro dicembre 2026 o entro una data da concordare con il committente.