Incontro con gli studenti del corso di laurea in Geografia

31 marzo 2025

Venerdì 28 marzo 2025, la CAN Costiera ha avuto il piacere di accogliere alcuni studenti del corso di laurea in Geografia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Lubiana.

Gli studenti hanno fatto visita alla CAN Costiera nell’ambito del programma del corso di studi Geografija etničnosti, che tra le sue tematiche esplora la realtà delle Comunità italiana e ungherese in Slovenia. Gli studenti hanno avuto l'opportunità di visitare non solo la CAN Costiera, ma anche altre istituzioni della Comunità nazionale italiana, per approfondire le tematiche legate alla loro presenza e tutela nel contesto sloveno.

Gli studenti hanno dapprima assistito a una presentazione della CAN Costiera e delle sue principali aree di intervento. Particolare attenzione è stata inoltre riservata ai diritti delle due Comunità nazionali autoctone garantiti dalla Costituzione della Repubblica di Slovenia. È stato sottolineato come la legislazione slovena garantisca specifiche misure di protezione per le due Comunità nazionali, non solo a livello di lingua, ma anche in termini di rappresentanza e di preservazione della propria identità nazionale. Nel secondo intervento, le collaboratrici dell’Ufficio per il bilinguismo hanno illustrato le principali attività e risultati conseguiti in questo ambito. Hanno approfondito le sfide quotidiane, ma anche i progressi ottenuti, nel garantire che la lingua italiana venga rispettata e utilizzata nelle comunicazioni pubbliche e nei servizi.

Gli studenti hanno dimostrato grande interesse per le tematiche affrontate, in particolare per le questioni relative all’applicazione del bilinguismo.

Questa è stata la seconda visita alla CAN Costiera organizzata dal Dipartimento di Geografia. Corsi di studi come questi svolgono un ruolo cruciale nell'aiutare le giovani generazioni a comprendere e sensibilizzarsi sull’importanza delle Comunità nazionali autoctone e sulle normative che ne tutelano i diritti.