Il 23 aprile 2025 hanno avuto inizio i lavori del Gruppo di lavoro tecnico-scientifico transfrontaliero per attività sperimentali di standardizzazione terminologica congiunta nel settore del diritto del lavoro, costituitosi nell’ambito del progetto CrossTerm (Crossborder standardization of institutional terminology), cofinanziato dall’Unione europea con il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.
Il Gruppo, costituito dalla Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana (CAN Costiera) nell’ambito dell’Attività 2.4 del progetto CrossTerm, ha ufficialmente avviato i lavori di standardizzazione della terminologia nell’ambito del diritto del lavoro. Il primo incontro ha visto il coinvolgimento di esperti del settoria sia italiani sia sloveni, il che ha permesso di comprendere al meglio le specificità dei due ordinamenti giuridici e indentificare così le soluzioni traduttive più adeguate.
All’incontro sono intervenuti Samanta Kravanja, giurista e interprete giudiziaria, la dott.ssa Maria Dolores Ferrara, docente presso l’Università di Trieste, la dott.ssa Francesca Fusco, italianista e specialista della terminologia giuridico-amministrativa, Gal Pastirk, assistente presso l’Istituto di giurisprudenza del Centro di ricerche scientifiche Capodistria (ZRS Koper), Katja Terpin, coordinatrice del Patronato INAS CISL, e Nataša Tončetič, traduttrice presso il Comune di Isola. Estremamente prezioso anche il contributo dei rappresentanti degli altri partner progettuali (Istituto sloveno di ricerche – SLORI e Ufficio centrale della lingua slovena del FVG), che hanno condiviso le loro esperienze in materia.
Le criticità emerse dalla discussione hanno ulteriormente confermato l’importanza di progetti come questo, evidenziando quanto sia fondamentale disporre di strumenti linguistici comuni per garantire una comunicazione chiara ed efficace.