Riconoscimento della CAN Costiera per l’anno 2024 ad Antonio Rocco

15 ottobre 2025

Durante la cerimonia solenne, svoltasi nell’atrio di Palazzo Tarsia a Capodistria, è stato conferito il Riconoscimento della CAN Costiera, che ogni anno premia un connazionale che si è particolarmente distinto per le sue attività a favore della Comunità Nazionale Italiana.

Antonio Rocco si è distinto per la sua lunga carriera, prima come giornalista e successivamente come dirigente: dagli esordi come cronista nella redazione polese del quotidiano La Voce del Popolo e, più tardi, nel 1981, nella redazione di Radio Capodistria, fino all’assunzione del ruolo di caporedattore del programma informativo e successivamente caporedattore responsabile della testata. Nel 1995 è stato nominato direttore per i programmi radiotelevisivi dedicati alla Comunità Nazionale Italiana, mentre dal 2006 fino al pensionamento ha ricoperto l’incarico di vicedirettore generale della RTV Slovenia.

La sua figura professionale si è distinta non solo per la competenza e l’impegno a favore del pluralismo linguistico e culturale, ma anche per la costanza nel promuovere e difendere il ruolo della Comunità Nazionale Italiana all’interno del panorama mediatico sloveno. È stato uno degli artefici della trasformazione del Centro regionale RTV Koper-Capodistria in una moderna emittente che ha dato lustro al nome stesso della città, contribuendo alla diffusione – ben oltre i confini regionali – dell’identità multiculturale e plurilinguistica di Capodistria.

Antonio Rocco ha ricevuto il premio ringraziando i colleghi e gli amici con i quali ha condiviso momenti importanti del suo percorso professionale presso i mezzi di informazione della Comunità Nazionale Italiana. Un pensiero particolare è stato rivolto alla sua famiglia, ricordando i genitori, da cui, come affermato dallo stesso Rocco, tutto ha avuto inizio.